Naturopatia

Che cosa sono i Fiori di Bach e a che cosa servono?

I Fiori di Bach[1] sono rimedi naturali che prendono il nome dal loro scopritore il Dottor Edward Bach (nato a Moseley nel 1886). Sin dagli albori della sua carriera medica, il Dottor Bach pone la propria attenzione sulla psicologia dei pazienti, rendendosi progressivamente conto che la comprensione profonda della psicologia del paziente può fornire informazioni preziose ai fini di impostare

Leggi

Che cos’è il training sofrologico e a che cosa serve?

La Sofrologia (dai termini greci: “sos=armonioso”, “phren=coscienza”, “logos=parola”) nasce nelle scuole mediche europee. Inizialmente rappresenta una trasformazione della “Scuola di Ipnosi Clinica” dell’Università di Madrid, di cui il professor Alfonso Caycedo fu direttore. Essa si basa su tre obiettivi fondamentali: lo studio scientifico della coscienza umana; la pratica di una filosofia e di una disciplina esistenziali; una terapia e un

Leggi

Che cos’è la Kinesiologia e a che cosa serve?

La Kinesiologia[1] nasce nel 1939 dal chiropratico George Joseph Goodheart, originariamente diplomatosi all’allora National College of Chiropratic. A lui si devono le scoperte e le nuove opportunità offerte dalla kinesiologia applicata, prima fra tutti l’esistenza e il possibile utilizzo terapeutico delle specifiche connessioni neurologiche mantenute da singoli muscoli corporei nei confronti di organi e funzioni a loro espressamente associati. Attraverso

Leggi

Che cosa si intende per Shiatsu e a cosa serve?

Shiatsu letteralmente significa “pressione con un dito”. E’ un’arte antica come l’uomo, giunta a noi dal Giappone nei primi decenni del Novecento, dov’è considerato arte autonoma riconosciuta dal Ministero della salute giapponese, ed affonda le sue radici nelle antiche tecniche di Medicina Tradizionale Cinese. Lo Shiatsu stimola le naturali capacità di auto-guarigione dell’uomo, e viene sempre più richiesto e praticato

Leggi

Che cos’è la riflessologia e a che cosa serve?

La Riflessologia è una terapia naturale di grande efficacia per il raggiungimento del benessere psicofisico, che utilizza la digitopressione per stimolare punti delle mani e dei piedi e permette di trattare, di riflesso, gli organi e le parti del corpo situati sui meridiani corrispondenti a tali punti, attraverso l’invio di impulsi nervosi a tutti gli organi. La Riflessologia induce il

Leggi

Chi è il naturopata e cosa fa?

Il Naturopata è un professionista esperto in Naturopatia, multidisciplina rivolta al consolidamento dello stato di benessere dell’individuo. Il Naturopata ricerca le cause di disarmonie energetico/funzionali e rivolge il suo operato alla persona intesa come entità globale ed indivisibile di corpo, mente ed emozioni, in una prospettiva olistica. Egli propone metodiche e tecniche naturali non invasive (primum non nocere), volte a

Leggi