Che cos’è la riflessologia e a che cosa serve?
La Riflessologia è una terapia naturale di grande efficacia per il raggiungimento del benessere psicofisico, che utilizza la digitopressione per stimolare punti delle mani e dei piedi e permette di trattare, di riflesso, gli organi e le parti del corpo situati sui meridiani corrispondenti a tali punti, attraverso l’invio di impulsi nervosi a tutti gli organi.
La Riflessologia induce il rilassamento di chi la riceve, allentando le tensioni e lo stress accumulato; favorisce la depurazione dalle tossine presenti nel corpo; stimola il miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna, prerogative fondamentali per il buon funzionamento di tutti gli organi e apparati; stimola, inoltre, la produzione di endorfine, le quali portano ad una remissione della sindrome dolorosa. Infine, ripristina il riequilibrio delle energie che, se bloccate o interrotte, creano squilibri a carico di questo o di quell’organo, rendendolo più soggetto a malattia.
Alla luce di quanto detto appare chiara l’importanza della terapia riflessogena, in quanto svolge una grande funzione preventiva. Essa può essere valida e utile per ogni persona a qualsiasi età, ma esistono certamente casi in cui il trattamento dovrà essere adeguato alle circostanze, dosato in maniera particolare e personalizzato. Diversa, quindi, sarà la pressione esercitata su un neonato rispetto ad un adolescente, così come la terapia si differenzierà tra un anziano, un portatore di handicap ed un uomo di sana e robusta costituzione. In conclusione, come affermano Dalia Piazza e Antonio Maglio nel 1989: “Tutti dovrebbero imparare a massaggiare i piedi e le mani, proprie e altrui, per prevenire, alleviare e risolvere quei disturbi che quotidianamente si manifestano anche in persone costituzionalmente sane. Ciò non esclude il normale controllo sanitario e l’intervento del medico in presenza di malattie o di disturbi non ben identificati, ma, in aggiunta alla sua opera e come azione di mantenimento di un buono stato di salute, il massaggio rifessogeno costituisce un’opportunità da non sottovalutare e una fonte incredibile di benessere.[1]”
Dr.Giulia Zambardi
[1] Piazza D., con la collaborazione di Maglio A., Corso base di riflessologia plantare. Eliminare disturbi e malattie con la pressione delle dita sul piede e sulla mano. De Vecchi Editore S.p.A., 1989 Milano.